Che cos'èl'orecchio esterno?
L'orecchio esterno consiste di una parte esterna visibile – quella su cui si indossano gli orecchini o i paraorecchie. Ma c'è anche una parte di orecchio esterno non visibile a occhio nudo, che include il timpano.
L'orecchietta, detta anche padiglione auricolare, è la parte esterna e visibile dell'orecchio. Include i lobi, dove si indossano gli orecchini. Il padiglione auricolare è in gran parte formato da cartilagine, un osso morbido.
Il padiglione auricolare funziona come un grande imbuto che raccoglie i suoni e li convoglia verso l'orecchio interno. Esso può variare da individuo a individuo ma, a meno che una sua forma inusuale non infici l'udito, l'intervento medico non è necessario.
Il padiglione auricolare convoglia i suoni nel canale uditivo, dove vengono trasmessi all'orecchio interno. Il canale uditivo può a volte ostruirsi con cerume, acqua o altre sostanze.
Se non riesci a sentire bene a causa delle orecchie ostruite, consulta un audioprotesista. Non cercare rimedio da solo, potresti danneggiare l'udito in modo permanente.